fiume da mostrare: 2
[main] --> default.html
[tplheader] --> _headers/default.html
[tplfooter] --> _footers/footer.html
[p2] --> Utente/fiume.html
letter:
[Alphabetic_tpl_header] --> Utente/AlphabetList.html
[] --> Utente/FiumiAlfabetoList.html
[fiumiregmenu] --> Utente/FiumiPerRegioneMenuBox.html
mysql_get_regione
[p3] --> Utente/fiume_singolo.html Le discese in kayak | Ckfiumi.net

Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

Discese in canoa



IV+ V VI   Sermenza da San Giuseppe a Rimasco
Piemonte
distanza: 3 Km
periodo migliore: maggio durante il disgelo
giudizio: E' il cosiddetto "Sermenzino", ovvero il tratto supremo del Sermenza, a monte della confluenza con l'Egua; forte pendenza passaggi obbligati, un WW6° a metà discesa prima del salto del ventaglio, ed uno al punto di sbarco.
aggiornato al 2008-09-02 by stefano

IV+ (V)   Sermenza da diga di Rimasco a Fervento
Piemonte
distanza: 2.5 Km
periodo migliore: dopo piogge copiose o abbondante disgelo
giudizio: Discesa corta ... ma intensa!
aggiornato al 2013-05-13 by andreino

IV+ V (V+)   Sermenza da Piaggiona a Boccioleto
Piemonte
distanza: 1,5 Km
periodo migliore: primavera disgelo
giudizio: Tratto medio del Sermenza, meglio conosciuto come tratto dal Ponte Romano. Naturalmente, una volta disceso questo, ha senso poi continuare sul tratto successivo per arrivare a Balmuccia. Davvero entusiasmante.
aggiornato al 2016-06-13 by Stefano Mozzali

V   Sermenza da Boccioleto a Balmuccia
Piemonte
distanza: 3,2 Km
periodo migliore: primavera
giudizio: Affluente di sinistra del fiume Sesia, il Sermenza scorre per buona parte del tratto proposto in una bellissima gola rocciosa. La discesa presenta diversi passaggi di elevata difficoltà, ed è pertanto sconsigliata ai canoisti meno esperti. Nelle gole finali di circa 500m inoltre è impossibile interrompere la discesa, ed alcuni passaggi non sono trasbordabili.
aggiornato al 2014-06-02 by GP

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.