Conto che sia il Kayak definitivo, anche considerando l'età
A vederlo così non sembrerebbe un kayak estremo ma neanche per canoisti di primo pelo.
Però l’hai provato ed è la cosa più importante, avendo anche un paragone con l’Oasis (che, come stabilità, credo abbia pochi rivali) e il Nautilus (già sensibilment...
Ho allegato la foto del modello proposto da OZONE
Ciao Ciao
Marittimo, stiamo dicendo la stessa cosa!
A pari larghezza uno scafo a V offre una primaria inferiore rispetto ad un soft chine. Sicuramente la secondaria sarà maggiore ma dubito che testare i limiti della secondaria sia una cosa che fa un principiante...
Citazione da: binox - Aprile 17, 2025, 12:59:00 pmEntrambi i kayak vengono venduti dotati di skeg. Secondo me, sul 516 non se ne sente il bisogno, tira dritto e basta, lo scafo non è incurvato.
....rimane di certo il dubbio di com...
Entrambi i kayak vengono venduti dotati di skeg. Secondo me, sul 516 non se ne sente il bisogno, tira dritto e basta, lo scafo non è incurvato. Mentre lo "scott" ha un rocker più pronunciato quindi è stato piu semplice fare inversione a "U" ma ci è vol...
Fiumi e gradi difficoltà
Bilancino - Borgo San Lorenzo

IIII
Sieve
Descrizione
ATTENZIONE QUESTO TRATTO è ORMAI VIETATO ALLA NAVIGAZIONE: IL TRATTO IN QUESTIONE è NO-KILL E I PESCATORI, PER PROTEGGERE GLI AVANOTTI DAI CORMORANI, HANNO MESSO, FRA SPONDA E SPONDA, FILI DI NAILON CON ATTACCATI NASTRI DA CANTIERE. QUESTI FILI SONO A POCHI CM DALLA SUPERFICIE E BLOCCANO LA NAVIGAZIONE E COSTITUISCONO UN SERIO PERICOLO. PRIMA DI UNA EVENTUALE DISCESA CONTROLLARE LA SITUAZIONE !!!!!!!!!!!! Se doveste avere problemi (non si sa mai) per parcheggiare in zona "Centrale rilascio acqua" fate così: Quasi al termine del tratto alberato della dritta di Cafaggiolo, sulla destra prendere la strada sterrata che porta alla casa isolata (mulino) che si vede in fondo al campo. Lasciata la macchina risalire lungo il campo arato che costeggia il fiume. Scendere sulla sponda sfruttando un ripido sentiero al termine del campo stesso...
ContinuaAlbertacce - Ponte prima del lago sopra Calacuccia

Golo
Descrizione
Fiume stupendo dal paesaggio superbo con rocce granitiche levigate e profumato di pini e abeti. Si parte con un buon riscaldamento grazie a 2 km di rapide non impegnative sul 3. Il primo passaggio da guardare è una S, con buon dislivello complessivo, che va verso sinistra con una sorta di rapida-scivolo (tenere la destra) che arriva in una pozza che ribolle, da dove poi si va verso destra con un salto (stare al centro) di 2-3m. Il ritorno sotto non tiene ma è possibile far sicura da entrambe le rive. Da qui iniziano le gole con toboga e salti non superiori ai 2-3 m, tra i quali "le due vie": masso ciclopico al centro e due possibilità di 1 m. di larghezza e 3 m di salto (quella di sinistra sembra più pulita), fare attenzione alle nicchie. Poi c'è il famoso "salto in curva" da destra verso sinistra, alto 2 m è da fare tutto a sinistra altrimenti si rischia l'impatto con la parete antistante...
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
1.GIACCA d' Acqua STAGNA, Collo e Polsi in Lattice, Fascione di tenuta in vita, ...
Vendesi pagaia nuova da mare, surfski o discesa fluviale a ...
A Firenze vendo kayak Mountain bat 300 Piranha da torrente seminuova ben ...