La fisso qui prima che la notizia scompaia nel bombardamento news quotidiano, ma questa notizia qui ... è di quelle da fissare nel tempo.
"..La Senna non era balneabile da decenni a causa del molto inquinamento e della presenza a livelli pericolosi d...
Ciao a tutti.
Finalmente ho potuto provare il nuovo Kayak.
Direi che fin da sibito si è dimostrato "sincero" , inclinandolo su entrambi i lati si percepisce bene il limite oltre al quale c'è il ribaltamento. Si è dimostrato molto stabile, anche con...
Rileggo ora, a distanza di tempo, il tuo post, Casimiro, come alla ricerca di un tempo perduto e da me mai vissuto.
Lo rileggo dopo aver appena chiacchierato piacevolmente della val Sesia con Mario, Mario Grigioni.
Quanto hai scritto è poesia, pura poe...
L' avventura tra fiumi e laghi ti aspetta!
Corsi di canoa tenuti da istruttori certificati
- Corso Base di kayak su lago
- Corso Base di kayak su fiume
Quota comprensiva di tesseramento al Canoa Club Brescia.
Ti aspettiamo in acqua !!
info@canoaclubbr...
Salute e a tutti, domenica 18 maggio alle ore 18,15 presso il Salone Internazionale del Libro di Torino (zona fiera Lingotto Pad. Oval, Sala della Montagna),
presenterò al pubblico il mio libro "Canoe in Patagonia" pubblicato da Nutrimenti mare di Rom...
Conto che sia il Kayak definitivo, anche considerando l'età
Fiumi e gradi difficoltà
Ronco Scrivia - Prarolo

Scrivia
Descrizione
Torrente maltratatto dai lavori dell'autostrda, ideale per allenarsi, prestare attenzioni ad alcuni tondini. Al primo ponte ferroviario non avvicinarsi alla passerella incravattata al pilone è sifonata. In vista del paese di Creverina troverete una rapida con saltino che sembra un artificiale, non andate dritto una volta fatto il saltino in quando il sasso sommerso presenta dei tondini, la rapida seguente è lunga, da valutare a seconda del livello (IV). A Isola del Cantone sbarramento da trasbordare a sinitra. imbarco rapida di Ronco Scrivia rapida saltino con tondini (sullo sfondo il paese di Creverina) sbarramento di Isola del Cantone ponte dello sbarco a Prarolo
Continuaponte tra Montresta e Padria - diga a monte di Bosa

IIIIIIVV(V+)
Temo
Descrizione
C'è da stupirsi che questo fiume selvaggio, maestoso e impegnativo non sia mai stato disceso da alcun italiano prima di noi. Abbiamo saputo dopo che solo un gruppo di tedeschi, molti anni fa, insieme a Gert Spilker, lo avevano disceso in prima. Noi abbiamo trovato un livello eccezionale, stupendo con gli alberi alla partenza nel letto del fiume. Dopo un paio di Km entra il Badu Crabolu ed inizia una danza liquida continua sino al lago della diga. Discesa del 4 febbraio 2012 di Francesco Balducci, Massimo Sereno ( Only Kayak team ), Giuseppe Vaccari e Lorenzo Lepori ( Nurakj team )
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
PAGAIA marca Prijon usata ma in buone condizioni vendo a 140 euro spese ...
Vendo ASA ALESSANDRINI biposto con timone a pedale, lunghezza mt.5,0 completa ...
Kayak perfetto per famiglie e noleggio, questo kayak offre comfort e stabilità ...