si il kayak mi serve per l'estate, in particolare per settembre. quindi ho tempo per acquisire piu' informazioni.
in sintesi, dopo le vostre considerazioni, penso che per l'utilizzo che ho in mente il Midway sia la scelta migliore, pero' ho visto un po...
Citazione da: simo - Gennaio 31, 2023, 06:19:17 pmbeh se queste sono le proporzioni allora vado sul pandino
Il Nelo 510 non ha certamente paura di affrontare condizioni nelle quali il Midway avrebbe necessita' di proced...
Citazione da: marittimo - Gennaio 31, 2023, 05:27:53 pmSe hai veramente un briciolo di interesse al Nelo 510 credo che quello in vendita (per quanto ne so modello abbastanza raro in Italia) ti offra una formidabile occasione per con...
Citazione da: nolby - Gennaio 31, 2023, 03:13:45 pmresta valido il consiglio di frequentare un corso (o un club di esperti)....
perch? fa un po sorridere il fatto che stai cercando di capire se ti serve una Panda 4x4 o una Porsche 9...
Citazione da: simo - Gennaio 31, 2023, 10:37:43 am
al momento l'exit poll dice 60% Midway e 40% Nelo
Se hai veramente un briciolo di interesse al Nelo 510 credo che quello in vendita (per quanto ne so modello abbastanza ra...
Ciao Toio,
speriamo veramente che si possa tornare a vedere e soprattutto modificare le schede dei fiumi su CKI, sito che in passato veniva preso in considerazione anche da numerosi canoisti stranieri.
Il GRANDE VANTAGGIO delle guide online ? che, se...
Fiumi e gradi difficoltà
Ponte Lenzino - Marsaglia

II+III
Trebbia
Descrizione
Il tratto non presenta difficolta superiori al tratto "gole" è solo un po' più lungo, può essere una piacevole alternativa con livelli alti sopra 140 a Bobbio ponte per Coli. A circa metà percorso in località chiamata "il cappello di Napoleone" per una grossa roccia a mezzaluna che esce dal letto, il fiume si divide in due rami, quello di sinistra cade con un salto tra due grosse rocce (meglio ispezionare in quanto variabile)quello di destra non presenta problemi. Numerosi controroccia, ma non insidiosi. L'ultimo tratto dopo la confluenza dell'Aveto è più aperto ed è possibile uscire quasi ovunque. [Nella foto Beppe e Germana sulla Pneumatica e Lucio.]
ContinuaOleggio Castello - Arona

Vevera
Descrizione
Imbarco ad Oleggio Castello, via Valle, sbarco ad Arona, in via Valle Vevera. Lunghezza del percorso: 1,5 Km Dislivello: 80 m Caratteristiche: la prima metà del percorso si snoda nei boschi, difficoltà intorno al ww3°. Perchè il livello sia giusto per la gola, in questo tratto è necessario raschiare un po' il fondo. Se galleggiate bene, vuol dire che il livello per la gola è eccessivo. State attenti. Dopo un po' passate attraverso un artificiale diroccato (navigabile) e sotto un acquedotto fatiscente. Poi arrivate ad un fabbricone ancor più diroccato e fatiscente, sulla sinistra: ci siamo, vuol dire che inizia il divertimento. I passaggi che incontrate a questo punto sono: INGRESSO GOLA: 1) soglia stretta e bassa, ma con un bel ritorno nella pozza sotto (NOTA gennaio 2011: questo primo passaggio è completamente ostruito da un enorme albero caduto e va trasbordato) 2) brutto artificiale in putrelle e lamiera, navigabile a sx, ma occhio all'intrico di rami che trovate all'estrema sinistra, appena sotto 3) toboga stretto con ritorno in fondo e finale controroccia dispettoso...
Continuasu Telegram le notifiche dal forum
di Francesco Salvato
Mercatino
cerco kayak modello esplora FRANCESCONI CANOE... oppure se avete un kayak ...
Salvagente Tg. S/M ideale per Sup, Kayak, Vela mai usato Eu.85,00 ...
Cerco portaKayak per ...