Discese in canoa
fiume Enna
Italia
regime idrico: niveo-pluviale
bibliografia: non ancora inserita
Lombardia
distanza: 4 Km
periodo migliore: dopo pioggie persistenti
giudizio: Un vero e proprio VERDON in miniatura, la compressione dell'acqua ne genera gli stessi vorticosi movimenti anche se in forma ridotta. La presenza di caverne, grosse nicchie, e sifoni è costante su tutto il percorso. Ma a differenza del VERDON questo torrente offre una serie innumerevole di passaggi, rapide , salti, scivoli, che lo rendono una vera perla dei bellissimi torrenti del bergamasco.
aggiornato al 2009-06-10 by cortez
distanza: 4 Km
periodo migliore: dopo pioggie persistenti
giudizio: Un vero e proprio VERDON in miniatura, la compressione dell'acqua ne genera gli stessi vorticosi movimenti anche se in forma ridotta. La presenza di caverne, grosse nicchie, e sifoni è costante su tutto il percorso. Ma a differenza del VERDON questo torrente offre una serie innumerevole di passaggi, rapide , salti, scivoli, che lo rendono una vera perla dei bellissimi torrenti del bergamasco.
aggiornato al 2009-06-10 by cortez
Lombardia
distanza: 3,5 Km
periodo migliore: Dopo piogge intense
giudizio: Tratto meno impegnativo rispetto alle Gole, comunque divertente. Prima parte con pendenza, poi digrada fino a confluenza nel Brembo. Salto 5 m fattibile ma raccomandato trasbordo.
aggiornato al 2009-06-12 by cortez
distanza: 3,5 Km
periodo migliore: Dopo piogge intense
giudizio: Tratto meno impegnativo rispetto alle Gole, comunque divertente. Prima parte con pendenza, poi digrada fino a confluenza nel Brembo. Salto 5 m fattibile ma raccomandato trasbordo.
aggiornato al 2009-06-12 by cortez
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.