Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

fiume Sagone:Balogna - primo ponte sulla D 70


regione Corsica (2A)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Torrente da fare quando è tutto in piena, complicato trovare l'imbarco. Scorre in gola boschiva

  • aggiornato al
    2009-05-07
  • grado
    III+IV
  • distanza
    6 Km
  • tempo previsto
    2 Ore
  • pendenza
     
  • stelle WildWater
    3_stellaww.gif
  • portata
    8 mc/sec
  • stelle paesaggio
    4_stella.gif
  • temperatura acqua
    fredda
  • qualita' acqua
    ottima
  • periodo migliore
    dopo abbondanti pioggie
  • livello
     
  • fiumi vicini
    Liamone, Grosso, Lizzola
  • imbarcazioni

imbarco
Alla rotonda di Vico sulla D70 10 km a monte di Sagone seguite le indicazioni per Balogna. 800 metri prima di Balogna sulla sx c'è una strada sterrata di circa 4,5 km che va all'imbarco. Percorribile con un SUV, no auto.
Eventuali altri imbarchi sulla D70 ma sarete costretti ad attraversare proprietà private.
GPS:  Lat.42° 08' 44" N  Long.8° 42' 54" E 
sbarco
Circa 2 km a monte di Sagone sull'unico ponte stradale che attraversa il torrente
GPS:  Lat.42° 10' 44" N  Long.8° 45' 10" E 
mappa
 
assistenza da riva
impossibile, la strada rimane a sinistra, lontana su collina boschiva.
attenzione
Il libro di Haas erroneamente giudica più difficile la parte superiore, è il contrario, le differenze sono minime. Con livelli particolarmente alti potreste avere problemi con rami e alberi.

idrometro
 

descrizione
Torrente da fare quando il resto li vicino è veramente troppo alto. L'imbarco da Balogna è consigliato se avete un SUV, altrimenti vi toccherà una camminata in discesa di più di 4 km su strada sterrata. Arriverete ad un ponte di tubi,


300 metri a monte di un ponte indicato sul libro di Haas. Con un furgone dovreste riuscire a fare 2/3 del prercorso sterrato. Tenete sempre la via sterrata principale, quella meglio tenuta.
Il fiume parte subito sul 3+-4-. Il colore dell'acqua sarà tannico ma non avrete particolari problemi. Le rapide più impegnative rimangono negli ulttimi 3 km.
Da segnalare una bella goletta che vedrete in questa foto


Comunque anche la parte superiore è carina e scorre in una bella gola boschiva.
 
Hanno contribuito a questo report:
Frederik 
 

Stampa printable

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.