fiume Isel:Feld - Sankt Jhoann Im Walde
regione Austria Sud
(TI)
DISCLAIMER Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Tratto dell'Isel caratterizzato da una grossa portata e una forte pendenza. I primi due km sono adrenalina pura.
- aggiornato al2007-09-04
- gradoIIIIV+
- distanza7 Km
- tempo previsto1 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafredda
- qualita' acquabuona
- periodo miglioreDa maggio a ottobre
- livello
- fiumi viciniTauernbach ; Schwarzach ; Kalserbach
- imbarcazioniKayak | Rafting | Canoe chiuse |
imbarco
Da Lienz andando verso Matrei in Osttilol, si trova una galleria, passare il ponte a dx e continuare tenendo sempre sa sx. Passare l'abitato tenendo le case sulla sx, dopo 200 mt la strada si incrocia con una stradina che risale il fiume, andare a sx e scendere per ancora 300 mt. Sulla dx si vede una stradina con uno spiazzo. Lasciare l'auto e seguire il sentiero.
sbarco
Dalla galleria, andare verso Lienz, passare il ponte a Huben, e continuare per 4/5 km., Sulla Dx, a Sankt Jhoann, si trova un ponte con una struttura in metallo a forma di arco, passarlo e parcheggiare a dx.
assistenza da riva
Possibile su tutto il tratto
attenzione
Fare attenzione ad imbarcarsi sotto la confluenza dei due rami dell'Isel.
idrometro
Dalla galleria andare verso Matrei, risalendo il fiume, dopo 1 km si trova un ponte sull'Isel, prima del ponte a sx c'è l'idrometro. Da 150 a 180 il livello è medio. Da 180 a 230 il livello è alto.
descrizione
Pronti via! Si parte subito con una serie di rapide di IV+, per due km.
Fare attenzione ai ritorni, bisogna evitarli assolutamente e ce ne sono di continuo, la portata di questo tratto li rende particolarmente insidiosi e difficili da vedere.
Una volta passati due ponti consecutivi nei pressi di Huben, le difficoltà maggiori sono finite, da qui degrada a III, fino allo sbarco.
Fare attenzione ai ritorni, bisogna evitarli assolutamente e ce ne sono di continuo, la portata di questo tratto li rende particolarmente insidiosi e difficili da vedere.
Una volta passati due ponti consecutivi nei pressi di Huben, le difficoltà maggiori sono finite, da qui degrada a III, fino allo sbarco.
TI RICORDIAMO LE AVVERTENZE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.