fiume Krikellopotamo:Domnista - confluenza con il Karpenisiotis
regione Grecia Centrale
(KS)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Splendido fiume della grecia centrale
- aggiornato al2011-11-21
- gradoIII+IV
- distanza21 Km
- tempo previsto8 Ore
- pendenza20 m/Km
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafresca
- qualita' acquabuona
- periodo migliorefebbraio aprile
- livello
- fiumi vicinikarpenisiotis; Trikeriotis
- imbarcazioniKayak |
imbarco
nei pressi di Domnista
GPS: Lat.38° 46' 33" N Long.21° 50' 43" E
GPS: Lat.38° 46' 33" N Long.21° 50' 43" E
sbarco
prima del ponte alla confluenza con il Karpenisiotis
GPS: Lat.38° 46' 45" N Long.21° 40' 56" E
GPS: Lat.38° 46' 45" N Long.21° 40' 56" E
mappa
assistenza da riva
non possibile
attenzione
impraticabile a metà fiume appena dopo il ponte intermedio
siti web per approfondire
siti web con foto
http://www.canoaclubasola.net/fiumi/kri1.jpg
http://www.canoaclubasola.net/fiumi/kri2.jpg
http://www.canoaclubasola.net/fiumi/kri3.jpg
http://www.canoaclubasola.net/fiumi/kri4.jpg
http://www.canoaclubasola.net/fiumi/kri2.jpg
http://www.canoaclubasola.net/fiumi/kri3.jpg
http://www.canoaclubasola.net/fiumi/kri4.jpg
idrometro
descrizione
Splendido fiume della Grecia centrale, forse il più famoso, insieme ad Erymanthos e Voidomatis.
Imbarcarsi non dopo le 11, è lungo e difficoltoso in alcuni tratti. Il primo tratto è con poca acqua, quasi al limite della praticabilità. Non spaventarsi e proseguire.
Dopo circa 8 km di fiume di III al ponte in ferro, c'è un impraticabile, facilmente trasbordabile.
A questo punto, il fiume si stringe, entrano alcuni affluenti ed il fiume cambia faccia.
Iniziano 12 km di gole interminabili di IV che diventano di III negli ultimi 2-3 km del tratto.
Arrivo alla confluenza con il Karpenisiotis
Imbarcarsi non dopo le 11, è lungo e difficoltoso in alcuni tratti. Il primo tratto è con poca acqua, quasi al limite della praticabilità. Non spaventarsi e proseguire.
Dopo circa 8 km di fiume di III al ponte in ferro, c'è un impraticabile, facilmente trasbordabile.
A questo punto, il fiume si stringe, entrano alcuni affluenti ed il fiume cambia faccia.
Iniziano 12 km di gole interminabili di IV che diventano di III negli ultimi 2-3 km del tratto.
Arrivo alla confluenza con il Karpenisiotis
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.