fiume St. pierre:a monte di Ailefroide - sbarramento di Ailefroide
regione Provence Alpes
(74)
DISCLAIMER Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
velocissimo torrente glaciale con poche zone di morta e letto poco profondo, molto adrenalinico!
- aggiornato al2010-08-23
- gradoIV+V
- distanza1,5 Km
- tempo previsto45 min Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquagelida
- qualita' acquaottima
- periodo miglioredisgelo
- livello
- fiumi viciniGyr;Gyronde;Onde
- imbarcazioniKayak |
imbarco
circa 1,5 km o più a monte (a seconda dei tronchi di traverso ) dallo sbarramento di Ailefroide,raggiungibile da Vallouise, nella zona di Briancon.
sbarco
immediatamente sotto il ponticello di Ailefroide, a monte dello sbarramento
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
abbiamo incontrato tre tronchi di traverso molto pericolosi perchè in corrente.Localizzarli prima e assicurare la fermata del canoista per il trasbordo.
idrometro
descrizione

Eccellente percorso d'alto corso,ramo d'origine della notissima Gyr, caratterizzato da altissima velocità della corrente e estrema difficoltà a fermarsi prima degli ostacoli ( tronchi ecc ). Occorre ispezionarlo con molta attenzione ed assicurare le fermate obbligatorie.

[arresto obbligatorio]
E' fondamentale imbarcarsi con livello ottimale ( non troppo alto per il disgelo ), valutandolo dal ponticello di sbarco.

[l'arrivo]
Discesa effettuata il 25 luglio 2010 da Francesco Balducci e Piero Bertoni del team Only Kayak.
TI RICORDIAMO LE AVVERTENZE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.