Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

fiume Inn:S-Chanf - Cinous-chel


regione Svizzera Est (GR)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


5 km di piacevolissima discesa in una bella gola di conglomerato, circondata da larici imponenti. Max difficoltà III. Manovriera nella prima parte; ondosa nella seconda.

  • aggiornato al
    2006-11-06
  • grado
    IIIII
  • distanza
    5 Km
  • tempo previsto
    1,30 Ore
  • pendenza
    12 m/Km
  • stelle WildWater
    1_stellaww.gif
  • portata
    15 mc/sec
  • stelle paesaggio
    4_stella.gif
  • temperatura acqua
    fredda
  • qualita' acqua
    buona
  • periodo migliore
    estate
  • livello
     
  • fiumi vicini
    Albula; Landquart; Hinterrhein; Vorderrhein; Glenner;
  • imbarcazioni
    Kayak | Canoa | Canoe chiuse |

imbarco
a valle della diga di S-Chanf. Risalendo il fiume, parcheggiare nel dintorni del primo svincolo sulla dx che porta in paese. Attraversare la statale e il prato adiacente (attenzione ai contadini!) fino alla diga, ben visibile.
sbarco
Sbarco sulla sinistra, presso il ponte pedonale oltre Cinous-chel, appena prima delle gole di Brail. Sbarco alternativo c/o il campeggio prima del paese di Cinous-Chel
assistenza da riva
scarso
attenzione
Questo tratto ha il flusso regolato dalla diga di S-Chanf. Il rilascio minimo per poter scendere è 3mc/s. Da notare che, poco dopo l'imbarco, un affluente ne aumenta considerevolmente il livello. Trasbordare l'unico sbarramento: il ritorno è molto pericoloso!

idrometro
allo sbarramento di Cinous-Chel (l'unico) è ben visibile sulla destra l'idrometro. Valori: basso: 10; medio: 20; alto: 30

http://www.bwg.admin.ch/service/hydrolog/i/index.htm. Inn-Cinuos-chel

descrizione
La prima parte della discesa è manovriera, essendo costellata di grossi massi di conglomerato, spesso nicchiati (non rappresentano comunque un problema, essendo la corrente molto blanda, all'inizio) Poche centinaia di metri dopo l'imbarco, un affluente aumenta il livello del fiume mentre lo scenario si fa spettacoloso, man mano che le pareti si restringono a formare la gola. I massi lungo il percorso si diradano sempre più fino a quasi sparire nei pressi del campeggio, mentre il conglomerato lascia il posto al calcare e la gola si allarga. Una rapida "breve ma intensa", con un bel buco finale, segnala che si è molto vicini allo sbarramento (attenzione: con buon livello, è difficile da notare) Scendere a sinistra e trasbordare: il ritorno è molto pericoloso. Dallo sbarramento allo sbarco, difficoltà degradanti.
 
Hanno contribuito a questo report:
la Nico 
 

Stampa printable

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.