fiume Gyr:Ailefroide - Ailefroide
regione Provence Alpes
(06)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Torrente di alta quota, è un breve tratto non molto frequentato, ma merita di essere disceso. E' consigliato scenderlo al mattino mentre si aspetta che il livello del tratto classico aumenti al pomeriggio.
- aggiornato al2006-10-16
- gradoIII+IV+
- distanza1,5 Km
- tempo previsto0,5 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquagelida
- qualita' acquaottima
- periodo miglioreDa maggio a settembre
- livello
- fiumi viciniGyr ; Gironde ; Durance
- imbarcazioniKayak | Canoe chiuse |
imbarco
A Vallouise si sale verso la valle della Gyrdopo circa 7 km si trova un ponte che attraversa il torrente (fine di una gola impraticabile), si continua e dopo circa 3 km si arriva ad Ailefroide, si passa di nuovo su un ponte con uno sbarramento sulla dx. Si continua per 1,5 km e dopo una curva a sx e una a dx ci si trova vicino al torrente con una piccola zona per parcheggiare, molto bella anche per campeggiare.
sbarco
Allo sbarramento.
assistenza da riva
Possibile su tutto il tratto.
attenzione
Attenzione, dopo circa 200 mt dalla partenza visionare il passaggio, visibile per la presenza di un grosso masso sulla dx, è un saltino di un metro ma appena prima c'è una nicchia insidiosa con l'acqua che ribolle sotto al masso e sotto il salto è presente un sasso, se non si buffa bene è facile incastrarsi. Durante la discesa fare attenzione alla presenza di alberi. Se il livello è alto le difficoltà aumentano ad un continuo IV+ (V)!
siti web con foto
idrometro
Sotto il ponte allo sbarramento, guardando verso monte, ci sono due sassi in centro al torrente: se quello alla nostra sx è leggermente coperto il livello è praticabile, se è coperto anche quello a dx il livello è medio. Vedi foto: ( http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/fabio_raveane/detail?.dir=/d13cre2&.d )
descrizione
Torrente di alta quota, è un breve tratto non molto frequentato, ma merita di essere disceso. E' consigliato scenderlo al mattino mentre si aspetta che il livello del tratto classico aumenti al pomeriggio.
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.