Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

 

fiume Claree:Nevache - Plampinet


regione Provence Alpes (05)

DISCLAIMER Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Una discesa eccitante e più veloce di quanto sembri dalla riva. Nella parte iniziale, a seconda del livello d'acqua può avere caratteristiche di velocissima cavalcata che lascia senza fiato oppure di una bella discesa manovriera ma con poca spinta. Ideale per il perfezionamento di canoisti medi. Per circa 1km. con livelli d'acqua medio-alti la corrente è molto forte e le morte sono piccole.

  • aggiornato al
    2007-05-17
  • grado
    IIIIII+
  • distanza
    3.5 Km
  • tempo previsto
    1 Ore
  • pendenza
    10 m/Km
  • stelle WildWater
    2_stellaww.gif
  • portata
    10 mc/sec
  • stelle paesaggio
    3_stella.gif
  • temperatura acqua
    fredda
  • qualita' acqua
    buona
  • periodo migliore
    primavera (mag-giu)
  • livello
     
  • fiumi vicini
    Guisane, Romanche, Durance
  • imbarcazioni
    Kayak | Canoa | Canoe chiuse |

imbarco
Al campeggio che si trova lungo la strada prima di entrare nel paese di Nevache
GPS:  Lat.45° 1' 11" N  Long.6° 39' 36" E 
sbarco
Plampinet, localita` C.ne de Nevache al parcheggio adiacente al ponte sulla Claree della strada D994g
GPS:  Lat.45° 1' 9" N  Long.6° 36' 25" E 
mappa
 
assistenza da riva
Possibile ovunque, il fiume scorre quasi sempre vicino alla strada, anche se nascosto ta gli alberi
attenzione
Il primo passaggio presenta un sifone e una nicchia, entrambi sulla parete rocciosa a destra (III+ che puo` arrivare al IV e oltre in funzione dell'acqua). In condizioni normali la corrente non spinge verso la parete e quindi `e quasi impossibile finirci contro. Nel dubbio ci si puo` imbarcare a valle della rapida. Attenzione! nella prima parte della discesa la corrente può essere forte e il letto non è molto profondo, in caso di bagno si può guadagnare qualche livido.

idrometro
 

descrizione
Si tratta di un fiume ideale per migliorare la propria tecnica, ha la caratteristica di essere roccioso ma, a seconda dei periodi, può avere una portata bassa.
Non presenta particolari difficolta` nonostante le traiettorie non siano mai pulite ed il corso contenga molte pietre che potrebbero dare il giro al canoista disattento.
La valle è piuttosto ampia, lungo le rive la vegetazione maschera le opere umane rendendo il paesaggio gradevole.
Tutto intorno si possono ammirare i bei picchi rocciosi che dominano questa regione delle alpi
 
Hanno contribuito a questo report:
Gange msacerdote 
 

Stampa printable

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO LE AVVERTENZE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.