Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

 

fiume Guil:Ville Vielle - Chateau Queyras


regione Provence Alpes (05)

DISCLAIMER Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Fiume alpino veloce dall'acqua cristallina con poco fondo e morte piccole. Nel tratto iniziale scorre in una suggestiva goletta. Ideale per chi desidera scaldarsi per affrontare il tratto immediatamente successivo più complesso. Non sottovalutare questo tratto in caso di alto.

  • aggiornato al
    2016-07-16
  • grado
    III+IV
  • distanza
    4,4 Km
  • tempo previsto
    1 Ore
  • pendenza
    18 m/Km
  • stelle WildWater
    3_stellaww.gif
  • portata
     A
  • stelle paesaggio
    4_stella.gif
  • temperatura acqua
    fredda
  • qualita' acqua
    ottima
  • periodo migliore
    maggio-luglio
  • livello
     
  • fiumi vicini
    Durance;Gyronde
  • imbarcazioni
    Kayak | Canoe chiuse | Hot Dog |

imbarco
A 2 km a monte della rotonda di Ville Vielle in riva destra.
GPS:  Lat.44° 46' 18" N  Long.6° 50' 29.3" E 
sbarco
A Chateau Queyras in riva destra (a monte delle gole)
GPS:  Lat.44° 45' 22.6" N  Long.6° 47' 38.4" E 
mappa
 
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
- Nel tratto della goletta presenza di tondini di ferro sulle sponde e rive franose che possono cambiare il corso del fiume
- 200 metri a monte dello sbarco artificiale da ispezionare, trasbordabile in riva destra


descrizione
Dall'unica rotonda di Ville Vielle risalire per 2 km in modo da raggiungere l'imbarco. Questo tratto della Guil risulta stretto e veloce con poco fondo, morte generalmente piccole, tratto tecnico. In caso di livello alto diventa un IV continuo.

Poco dopo l'imbarco inizia la suggestiva goletta con diversi passaggi. Si consiglia di ispezionarli, le sponde sono franose, possibilità di trovare tronchi e detriti.

Terminata la goletta il fiume spiana un pochino ed è navigabile a vista, pur rimanendo comunque veloce e continuo. Circa 200 metri a monte dello sbarco si incontra un'artificiale, si consiglia di ispezionarla, trasbordabile in riva sinistra.

Lo sbarco si trova in coincidenza del parcheggio a monte di Chateau Queyras. Chi vuole può continuare nel tratto successivo di IV-V grado.
 
Hanno contribuito a questo report:
GP 
 

Stampa printable

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO LE AVVERTENZE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.