Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

 

Forum

Valle - Pralungo-confluenza Cervo
Oropa.
IVV

Oropa

Splendido torrente del biellese, con salti spettacolari drug and drop, e rapide tortuose e tecniche.
Descrizione

Nei link trovate i video presenti sul sito di Carlo Cereda. Passaggi tortuosi che spesso terminano in tranquilli catini ricettivi, salti spettacolari intervallati da rapide divertenti. Il tutto in un contesto di rocce granitiche con boschi suggestivi, Un manufatto in acciaio trasversale a metà percorso richiede attenzione. Due golette molto suggestive, sono i momenti topici della discesa. Ecco in sequenza i dettagli (vedi mappa sotto). Imbarco alto, dopo un km visibile dalla strada goletta impegnativa, si consiglia fortemente il trasbordo del primo passaggio 1. All 'imbarco subito uno sbarramento di 2 mt seguito da una rapida breve a S che si incanale su un salto di 5 mt da affrontare a dx e facendo atterrare la barca verso la riva dx ( sicara da piazzare dallo stesso lato ). 2...

Continua
a valle della cascata di 30 metri - a valle della cascata di 8 metri
Purcaraccia.
IV+V

Purcaraccia

spettacolare tratto di torrente molto conosciuto in canyoning, per la prima volta percorso parzialmente in kayak. Un'esperienza mistica!
Descrizione

La discesa in kayak, in prima, è stata realizzata il 7 marzo 2014 da Francesco Balducci, Francesco Serratore, Vladimiro Caminiti del team Only Kayak e da Giorgio Casaro di Vertical Trek, istruttore di canyoning. E' stata un'impresa straordinaria dal punto di vista fisico e psichico, poichè ha regalato emozioni indimenticabili in un paesaggio da Eden incontaminato ed occulto. Le difficoltà canoistiche non sono state elevate, con il livello d'acqua, purtroppo basso, appena sufficiente, da noi trovato, ma gli scivoli e i toboga da sogno che abbiamo trovato ci hanno ampiamente ripagato della fatica e delle ore di salita. Consiglio a chi desideri ripetere la discesa di portare un solo kayak o due e di scambiarlo nel team per i dieci passaggi che si possono risalire abbastanza facilmente, di volta in volta...

Continua
La tecnica del kayak
di Francesco Salvato

Mercatino