Salve ho visto che per scegliere una nuova pagaia c'è da prendere in considerazione vari elementi. L'altezza del Kayaker, le dimensioni del kayak (larghezza) e L'utlizzo finale. Io volevo un parere da chi ovviamente ne sa più di me: Ho una pagaia divis...
Carissimi, prima che questo forum chiuda per irreversibile abbandono, vorrei presentarvi il mio SUP double-face che, all’occorrenza, può essere proficuamente utilizzato anche come canoa, cioè stando seduti e con pagaia a doppia pala.
In realtà il SUP è...
Buongiorno a tutti!
Vorrei condividere con voi un piccolo progetto che sto realizzando:
L'idea è quella di creare una comunità virtuale, basata su un gruppo Facebook ...
Citazione da: nolby - Luglio 16, 2025, 03:50:14 pmEppure nessuna amministrazione comunale, nessuna regione si sognerebbe mai di promuovere una legge atta a reprimere chi va a passeggiare in montagna.
Cerchiamo noi canoisti di esser...
Anche il Ticino... è evidente che abbiamo un problema che va oltre la normale logica; problema aggravato dal perverso sistema tutto italiano di risolvere i problemi... o meglio, risolvere i problemi è una parola grossa, il punto è poter scrivere sui gi...
intanto a Pavia :
https://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2025/07/08/news/a_bagno_nel_ticino_fino_alla_cintola_scatta_multa_da_150_euro_a_pavia-15223156/
Fiumi e gradi difficoltà
Ponte stradale su affluente a monte di Cellino - 1 km. dopo Contron (stradina sulla dx orografica)
II+IIIIII+
Cellina
Descrizione
Facile torrente dalle acque turchesi percorribile per circa 22 km da Lesis fino al lago di Barcis. [partenza] Complessivamente il tratto presenta una difficoltà di II-III con una lunga rapida (detta del massone) di III o di IV- a seconda dei livelli. Il tratto da noi percorso è stato di circa 4 km, dal ponte stradale su Rio Ferron fino a valle di Contron (stradina sulla dx orografica). E' possibile anche un imbarco lievemente più a monte (in corrispondenza del bivio per Cimolais e della confluenza con il Cimoliana) oppure in caso di livelli non elevati a Claut (confluenza con il Settimana). Il tratto non supera mai il III grado ed è caratterizzato da acque veloci e onde su un letto largo e regolare. Tra Cellino di Sotto e Contron il letto del fiume presenta alcuni grossi massi: si è alla cosiddetta rapida del massone (III o al massimo IV- con livelli alti)...
ContinuaPonte Terribile - Sauze di Cesana
III+IVIV+
Ripa
Descrizione
Torrente glaciale molto nervoso e veloce nel primo km, con doppio salto iniziale sotto il ponte e rapide manovriere. Si calma poco prima dell'arrivo. E' possibile proseguire più a valle, prestando attenzione a due sabrramenti artificiali.
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
Ciao, cerco canoa canadese. considero qualsiasi marca e ...
vendo 5 PAGAIE LEGNO AZZALI KSA e RSA. 1 usata, una usata una volta e tre ...
Vendo DNA 580 costruzione full carbon 8,5 kg .Compreso nel prezzo ...
