Carissimi, prima che questo forum chiuda per irreversibile abbandono, vorrei presentarvi il mio SUP double-face che, all’occorrenza, può essere proficuamente utilizzato anche come canoa, cioè stando seduti e con pagaia a doppia pala.
In realtà il SUP è...
Buongiorno a tutti!
Vorrei condividere con voi un piccolo progetto che sto realizzando:
L'idea è quella di creare una comunità virtuale, basata su un gruppo Facebook ...
Citazione da: nolby - Luglio 16, 2025, 03:50:14 pmEppure nessuna amministrazione comunale, nessuna regione si sognerebbe mai di promuovere una legge atta a reprimere chi va a passeggiare in montagna.
Cerchiamo noi canoisti di esser...
Anche il Ticino... è evidente che abbiamo un problema che va oltre la normale logica; problema aggravato dal perverso sistema tutto italiano di risolvere i problemi... o meglio, risolvere i problemi è una parola grossa, il punto è poter scrivere sui gi...
intanto a Pavia :
https://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2025/07/08/news/a_bagno_nel_ticino_fino_alla_cintola_scatta_multa_da_150_euro_a_pavia-15223156/
...intanto in Italia:
https://www.oggitreviso.it/piave-sanzioni-fino-500-euro-chi-entra-acqua-au4-359074
Fiumi e gradi difficoltà
Ostia Parmense - Ghiare

IIIII
Taro
Descrizione
Fiume con letto ghiaioso, molto vasto e ramificato in valle aperta e soleggiata. Per tutto il percorso si susseguono piccole rapide alternate a tratti di acqua piatta, con frequenti raschiere. L’intero percorso può essere paragonato al tratto alto del Trebbia (Gorreto-Ottone-Zerba) anche se probabilmente presenta una maggior continuità almeno per i primi 6-7 Km, dopodiché si appiattisce.
Il livello ottimale segnalato è dato in 1,20-1,50 all’idrometro di Ostia Parmense, ma la descrizione si riferisce al livello di 1,01 trovato in Febbraio.
Molto suggestiva la conformazione stratificata sedimentaria delle rocce. Abbiamo visto anche un camoscio.
TONDINO (12.03.2016 - livello idro 1,21)
MANUFATTO SIFONATO
ponte della D 420 ad ovest di Aullene - ponte della D 69 a nord di Cargiaca
IV+VV+
Chiuvone
Descrizione
E' il fratello del CODI, più famoso. Ha meno salti spettacolari rispetto al CODI e presenta tratti anche meno pendenti. Comunque il luogo è estremamente selvaggio. Alcuni passaggi sono complicati. [Cascata impraticabile] [Goletta]
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
Cerco Pagaia carbonio Braca IV divisibile in buone ...
Pagaia Werner, modello Sherpa, lunghezza 190cm, manico curvo, 200€. Normali ...
Vendo RECON 70, Wave Sport, colore cherry bomb (rossa e nera), con sacche di ...
