Carissimi, prima che questo forum chiuda per irreversibile abbandono, vorrei presentarvi il mio SUP double-face che, all’occorrenza, può essere proficuamente utilizzato anche come canoa, cioè stando seduti e con pagaia a doppia pala.
In realtà il SUP è...
Buongiorno a tutti!
Vorrei condividere con voi un piccolo progetto che sto realizzando:
L'idea è quella di creare una comunità virtuale, basata su un gruppo Facebook ...
Citazione da: nolby - Luglio 16, 2025, 03:50:14 pmEppure nessuna amministrazione comunale, nessuna regione si sognerebbe mai di promuovere una legge atta a reprimere chi va a passeggiare in montagna.
Cerchiamo noi canoisti di esser...
Anche il Ticino... è evidente che abbiamo un problema che va oltre la normale logica; problema aggravato dal perverso sistema tutto italiano di risolvere i problemi... o meglio, risolvere i problemi è una parola grossa, il punto è poter scrivere sui gi...
intanto a Pavia :
https://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2025/07/08/news/a_bagno_nel_ticino_fino_alla_cintola_scatta_multa_da_150_euro_a_pavia-15223156/
...intanto in Italia:
https://www.oggitreviso.it/piave-sanzioni-fino-500-euro-chi-entra-acqua-au4-359074
Fiumi e gradi difficoltà
Ponte stradale su affluente a monte di Cellino - 1 km. dopo Contron (stradina sulla dx orografica)
II+IIIIII+
Cellina
Descrizione
Facile torrente dalle acque turchesi percorribile per circa 22 km da Lesis fino al lago di Barcis. [partenza] Complessivamente il tratto presenta una difficoltà di II-III con una lunga rapida (detta del massone) di III o di IV- a seconda dei livelli. Il tratto da noi percorso è stato di circa 4 km, dal ponte stradale su Rio Ferron fino a valle di Contron (stradina sulla dx orografica). E' possibile anche un imbarco lievemente più a monte (in corrispondenza del bivio per Cimolais e della confluenza con il Cimoliana) oppure in caso di livelli non elevati a Claut (confluenza con il Settimana). Il tratto non supera mai il III grado ed è caratterizzato da acque veloci e onde su un letto largo e regolare. Tra Cellino di Sotto e Contron il letto del fiume presenta alcuni grossi massi: si è alla cosiddetta rapida del massone (III o al massimo IV- con livelli alti)...
ContinuaRocchetta Nervina - confluenza con il fiume Nervia
IVIV+V
Barbaira
Descrizione
Eccezionale torrente di grande livello e primario interesse. Salti, scivoli e toboga deliziano il canoista senza soste. La discesa integrale in prima è stata effettuata il 30 aprile e l'1 maggio 2009 da Francesco Balducci,Alberto Bianchi,Anselmo,Beppe e un altro canoista. bellissimo fiume del ponente ligure che nulla ha da invidiare ai più blasonati Roja e Argentina. Passaggi molto belli e divertenti, mai pericolosi. Era noto solo il tratto basso da Isolabona a Dolceacqua ( vedi Fiumi di Liguria): la discesa in prima di questo tratto alto è stata effettuata l'1 maggio 2009 da Francesco Balducci, Alberto Bianchi, Anselmo, Beppe e un altro canoista. (rapida iniziale) (la goletta di metà percorso) (il passaggio nella gola non trasbordabile) (Alberto al salto centrale) (Francesco alla cicane)
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
Canoa da mare. Qajaq, sea wolf, top di gamma.5.5m , in diolene. Completa Di ...
690€. Vendo un Surf Sky del marchio ZEN. Realizzato in fibra di vetro. Misura ...
Vendo Sirius L della P&H in kevlar. Pompa incorporata. 1.300 €. Non adatto a ...
