Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

 

Forum

San Giuseppe - Rimasco
IV+VVI

Sermenza

E' il cosiddetto "Sermenzino", ovvero il tratto supremo del Sermenza, a monte della confluenza con l'Egua; forte pendenza passaggi obbligati, un WW6° a metà discesa prima del salto del ventaglio, ed uno al punto di sbarco.
Descrizione

Prima rapida all'imbarco Tratto impegnativo, è una sequenza di passaggi fino allo sbarco. Consigliato ad esperti, non entrate in gruppi di più di 4 persone. Le morte, prima dei passaggi, sono piccole ed è d'obbligo l'ispezione di tutti i passaggi. La presente descrizione può essere seguita nel video: http://www.ckfiumi.net/kayak/video.phtml/size/320/sermenzino/fede_sermenzino Il salto all'imbarco Si inizia subito con una breve rapida seguita da uno scivolo di 5 metri sotto il ponte dell' imbarco (0'33" sul video), da qui il fiume si divide in due canali(1'02" sul video): il sinistro è il più pulito (ma un tronco caduto in fiume obbliga ad un trasbordo - giu 2007),una serie di rapide e passaggi portano fino al passaggio della soglia poi incontrerete un passaggio molto tecnico di 5+ (il tetto, 1'40" sul video, noi però lo facciamo a destra, come nella foto) e subito sotto il passaggio di WW6° che può sembrare fattibile, ma è meglio se lasciate perdere, è estremamente pericoloso (forte ritorno alla base e nicchia)...

Continua
maggiora - marzalesco (fraz. di Cureggio)
II+(IV)

Sizzone

facile discesa fattibile solo con abbondanti piogge
Descrizione

Tranquilla discesa adatti ai principianti, l'ambiente in cui scorre il torrente è, nonostante la vicinanza a centri abitati, naturale ed a tratti scenografico. Prestare attenzione solo in corrispondenza dell'artificiale segnalato, che richiede ricognizione obbligatoria. Agevole l'eventuale trasbordo, sia a dx che a sx. (Il 4° grado tra parentesi è indicato solo per questo passaggio, tutto il resto è molto semplice). l'artificiale Il torrente ha un bacino idrografico molto limitato, pertanto è percorribile solo dopo piogge molto intense.

Continua
La tecnica del kayak
di Francesco Salvato

Mercatino