Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

 

Forum

Ostia Parmense - Ghiare
Taro.
IIIII

Taro

Suggestivo per il contesto ambientale (la valle presenta durante tutto il percorso notevoli formazioni geologiche apprezzabili anche dal profano), meno per la presenza costante della strada e dei ponti che lo attraversano ripetutamente. Adatto ai principianti, oppure per una discesa non impegnativa. In caso di acqua giusta può rimanere anche divertente ma non impegnativa.
Descrizione

Fiume con letto ghiaioso, molto vasto e ramificato in valle aperta e soleggiata. Per tutto il percorso si susseguono piccole rapide alternate a tratti di acqua piatta, con frequenti raschiere. L’intero percorso può essere paragonato al tratto alto del Trebbia (Gorreto-Ottone-Zerba) anche se probabilmente presenta una maggior continuità almeno per i primi 6-7 Km, dopodiché si appiattisce. Il livello ottimale segnalato è dato in 1,20-1,50 all’idrometro di Ostia Parmense, ma la descrizione si riferisce al livello di 1,01 trovato in Febbraio. Molto suggestiva la conformazione stratificata sedimentaria delle rocce. Abbiamo visto anche un camoscio.

TONDINO (12.03.2016 - livello idro 1,21)


MANUFATTO SIFONATO

Continua
La tecnica del kayak
di Francesco Salvato

Mercatino