Conto che sia il Kayak definitivo, anche considerando l'età
A vederlo così non sembrerebbe un kayak estremo ma neanche per canoisti di primo pelo.
Però l’hai provato ed è la cosa più importante, avendo anche un paragone con l’Oasis (che, come stabilità, credo abbia pochi rivali) e il Nautilus (già sensibilment...
Ho allegato la foto del modello proposto da OZONE
Ciao Ciao
Marittimo, stiamo dicendo la stessa cosa!
A pari larghezza uno scafo a V offre una primaria inferiore rispetto ad un soft chine. Sicuramente la secondaria sarà maggiore ma dubito che testare i limiti della secondaria sia una cosa che fa un principiante...
Citazione da: binox - Aprile 17, 2025, 12:59:00 pmEntrambi i kayak vengono venduti dotati di skeg. Secondo me, sul 516 non se ne sente il bisogno, tira dritto e basta, lo scafo non è incurvato.
....rimane di certo il dubbio di com...
Entrambi i kayak vengono venduti dotati di skeg. Secondo me, sul 516 non se ne sente il bisogno, tira dritto e basta, lo scafo non è incurvato. Mentre lo "scott" ha un rocker più pronunciato quindi è stato piu semplice fare inversione a "U" ma ci è vol...
Fiumi e gradi difficoltà
Ardez (Gole di Ardez) - fine Gole di Ardez

Inn
Descrizione
[imbarco] Dopo un tratto di 200mt facili si trova una serie di passaggi e rapide, dopo una rapida riconoscibile perchè il fiume sbatte contro una roccia e gira a dx, fare attenzione perchè siete nei pressi della rapida di VI: dopo un salto di 1,5 mt il torrente si butta in una rapida con massi sparsi su tutto il letto che creano forti ritorni, e sulla parte finale ci sono diversi sifoni (due molto grossi, dove porta la corrente, proprio alla fine). [vista dell' impraticabile detto "il cimitero dei canoisti"] Dopo questa rapida ci sono una serie di passaggi e una rapida da visionare di V. Successivamente si trova un salto di 2 mt che prende tutta la larghezza del fiume, va preso tutto a sx, facendo attenzione a prendere la morta successiva a dx, perchè di fronte si trova un controroccia insidioso...
ContinuaSelheim - Aereoporto di Voss

Raundalselva
Descrizione
Se avete visto il cartello del salmone e il ponte dell'imbarco è su una gola stretta dove si scende un po a fatica siete nel posto giusto. Il primo km. è il più impegnativo, una delle sponde, spesso la dx è sempre percorribile per ispezionare ed eventualmente trasbordare. Fred poco dopo la partenza Noterete qualche sifone posto in posizione non pericolosa. Il passaggio chiave è un salto nella gola facilmente visionabile e eventualmente trasbordabile a dx. Il salto meglio effettuarlo centro sx. Valerio nel salto della gola Dopo il fiume scorre in una gola più stretta ma senza particolari problemi, ad un certo punto un piccolo ponte attraverserà il corso d’acqua ed in caso di belle giornate è facile trovare bagnanti lungo le sponde. Lo sbarco è alla fine della gola su sponda dx...
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
Vendo Piranha Scorch L, acquistata ad Luglio 2023 ed usata per una decina di ...
Vendo Piranha Firecracker 242, acquistata ad Ottobre 2023 ed usata ...
Albino: Hai un kayak-canoa dimenticato in giardino garage? Anche rotto ...