AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
E' il tratto più alto della Moraca, volendo si può proseguire per alti 8 km sul tratto successivo
periodo migliore
disgelo primaverile
fiumi vicini
altri 4 tratti Moraca, Mala Rieka, Bucovica
imbarcazioni
Kayak |
Canoe chiuse |
imbarco
Dragovića paesino sulla R18. Da dietro la scuola parte un sentiero che in costa scende verso il fiume
GPS: Lat.42° 51' 57" N Long.19° 18' 48" E
sbarco
8 km più a valle su trada sterrata che interseca la R18
GPS: Lat.42° 49' 27" N Long.19° 22' 07" E
mappa
assistenza da riva
ai ponti più un sentiero che arriva ad una passerella 400 m a valle dell'imbarco
attenzione
tratto molto pendente ed ingolato che presenta 3 ponti distanziati 2-3 km caduno e quindi permette anche tratti parziali
descrizione
Trovato l'imbarco non Vi resta che partire. eventualmente ci si può imbarcare anche 300 metri più a monte ma il primo passaggio sotto il ponte è impegnativo
Per comodità divido gli 8 km. in 3 sotto sezioni corrispondenti ai ponti che danno possibililità di sbarcare ed accedere alla R18
1-
I primi 400 metri sono di 3 -4 continui, passerete sotto una passerella alta 4 metri, al km 1 dall'imbarco la rapida più impegnativa in quanto con livello medio rischia di dover essere trasbordata per difficoltà di trovare una linea pulita. E' una rapida in curva verso sx, ispezione e trasbordo a dx, mentre a sx vedrete un recinto con dei cinghiali
Da questo passaggio vedrete entrare al km 2 un affluente che aumenta del 25% la portata e non c'è nulla di particolare da segnalare fino al ponte 2
2- tratto medio percorribile tutto a vista tranne una concatenazione di passaggi e pozze e un sifone innoquo. Ispezione a dx. Se guardate con attenzione la rapida capirete che seppur complessa è spezzabile nelle morte e percorribile. Segue tratto di 3-4 percorribile a vista
3- tratto più spettacolare dal punto di vista paesaggistico, un solo passaggio da ispezionare a sx. Il fiume si stringe in un salto di circa 2 metri pulito a dx con un po di ritorno, alzando il livello del fiume si può agevolmente passare al centro sopra roccia riducendo la possibilità di finire ne ritorno.
Segue tratto parete parete di circa 2,5 km e si arriva al ponte che è la partenza del tratto successivo