regione Provence Alpes (06)

DISCLAIMER Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


tratto più famoso delle gole della Vesubie. Difficoltà limitate. Paesaggio veramente eccezionale


imbarco
Località Saint Jean La Riviere in prossimità dell'artificiale
GPS:  Lat.43° 55' 23" N  Long.7° 15' 52" E 
sbarco
al Bivio per le Cros D'Utelle o anche più a valle lungo la strada se si vuole aumentare il percorso
GPS:  Lat.43° 52' 43" N  Long.7° 13' 52" E 
mappa
 
assistenza da riva
La strada segue tutto il percorso il fiume non è sempre del tutto accessibile
attenzione
Gola relativamente facile, adatta anche a principianti se seguiti almeno da un esperto. Con livelli alti alcune nicchie possono essere insidiose

idrometro
http://www.rdbrmc.com/hydroreel2/station.php?codestation=685 al 25/04/08 0,40 buon livello - Attenzione ci sono dei prelievi a monte. Non ho ancora identificato l'esatta ubicazione dell'idrometro che potrebbe non dare valori corretti per questo tratto

descrizione
L'imbarco è dove segnalato o eventualmente al ponte precedente.
Dopo i primi 2 km. entrerete nella gola che in certi tratti ha una larghezza inferiore ai 2 metri. Ogni tanto guardate anche dove state pagaiando, non tutte le sponde sono lisce e prive di piccole insidie. Lo sbarco potrà essere fatto dove indicato o 400 metri a monte, prima uscita utile dopo le gole. Volendo anche qualche km. più a valle con difficoltà non superiori al 2°
 
Hanno contribuito a questo report:
Frederik