AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
tratto inferiore ingolato, fattibile quando il livello è basso. Attenzione a non confondere il ponte dell'imbarco
periodo migliore
estate secca
fiumi vicini
Myrkdalselva basso, Brandsetelvi, Jordalselvi, Strondelvi, Urdlandselvi, Raundalselvi altri tratti, Kleilelvi
imbarcazioni
Kayak |
Canoe chiuse |
imbarco
In località Selheim, risalendo la valle della Raudalselva mentre siete già nella gola dal primo bivio che scende indivato da un insegna in di un salmone. La strada scende passa sotto alla ferrovia e ilfiume sarà in gola stretta. Imbarco prima del ponte a dx
GPS: Lat.60° 39' 34" N Long.6° 32' 28" E
sbarco
dal cartello con il salmone sulla strada della valle scendere verso Voss per 4,5 km. Girare a sx per areoporto, dopo 300 metri a dx ed andare avanti per i,4 km. arriverete al fiume
GPS: Lat.60° 38' 05" N Long.6° 30' 39" E
mappa
assistenza da riva
non possibile
attenzione
Attenzione a non confondere il ponte dell'imbarco. Quello superiore Vi porta ad un tratto al limite della praticabilità dove sono necessarie corde ed altro. L'imbarco non è lo sbarco del tratto precedente
descrizione
Se avete visto il cartello del salmone e il ponte dell'imbarco è su una gola stretta dove si scende un po a fatica siete nel posto giusto.
Il primo km. è il più impegnativo, una delle sponde, spesso la dx è sempre percorribile per ispezionare ed eventualmente trasbordare.

Fred poco dopo la partenza
Noterete qualche sifone posto in posizione non pericolosa.
Il passaggio chiave è un salto nella gola facilmente visionabile e eventualmente trasbordabile a dx. Il salto meglio effettuarlo centro sx.

Valerio nel salto della gola
Dopo il fiume scorre in una gola più stretta ma senza particolari problemi, ad un certo punto un piccolo ponte attraverserà il corso d’acqua ed in caso di belle giornate è facile trovare bagnanti lungo le sponde. Lo sbarco è alla fine della gola su sponda dx. Dovreste vedere alcune depositi in legno di colore rosso dei militari/aeroporto.