Salve ho visto che per scegliere una nuova pagaia c'è da prendere in considerazione vari elementi. L'altezza del Kayaker, le dimensioni del kayak (larghezza) e L'utlizzo finale. Io volevo un parere da chi ovviamente ne sa più di me: Ho una pagaia divis...
Carissimi, prima che questo forum chiuda per irreversibile abbandono, vorrei presentarvi il mio SUP double-face che, all’occorrenza, può essere proficuamente utilizzato anche come canoa, cioè stando seduti e con pagaia a doppia pala.
In realtà il SUP è...
Buongiorno a tutti!
Vorrei condividere con voi un piccolo progetto che sto realizzando:
L'idea è quella di creare una comunità virtuale, basata su un gruppo Facebook ...
Citazione da: nolby - Luglio 16, 2025, 03:50:14 pmEppure nessuna amministrazione comunale, nessuna regione si sognerebbe mai di promuovere una legge atta a reprimere chi va a passeggiare in montagna.
Cerchiamo noi canoisti di esser...
Anche il Ticino... è evidente che abbiamo un problema che va oltre la normale logica; problema aggravato dal perverso sistema tutto italiano di risolvere i problemi... o meglio, risolvere i problemi è una parola grossa, il punto è poter scrivere sui gi...
intanto a Pavia :
https://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2025/07/08/news/a_bagno_nel_ticino_fino_alla_cintola_scatta_multa_da_150_euro_a_pavia-15223156/
Fiumi e gradi difficoltà
Murialdo - Acquafredda
II+IIIIII+(IV+)
Bormida di Millesimo
Descrizione
ottimo percorso per chi desidera avvicinarsi al torrente: il paesaggio è bello e l'acqua è pulita. Attenzione però ai punti sopra elencati e che è bene ripetere.
Mappa punti da segnalare
Punti (vedi mappa sopra) a cui prestare assolutamente attenzione, alcuni richiedono trasbordo. Le foto contrassegnate da lettera sono state scattate il 25.04.2012 con livello quasi minimo:
1 - Il primo sbarramento (400m dall’imbarco) si salta a destra con livello basso ed a sinistra con livello medio e alto! (Foto A sotto)
2 – Seconda artificiale, si passa senza problemi (No foto)
3 - Ponte stradale basso, con livello medio-alto deve essere trasbordato (Foto B)
4 - passerella stradale a filo d’acqua con livello basso (Foto C-D)
5 - il terzo, il più pericoloso, da saltare rigorosamente a sinistra: forte ritorno nel canale di destra...
Rassa - ponte romano

IVV
Sorba
Descrizione
Generalmente ci si imbarca sul Gronda dove si ritiene meglio entrare e passato l'ultimo salto del Gronda (quello sotto il ponte romano di Rassa) vedrete entrare dopo poche decine di metri la confluenza con il Sorba alto: il volume dell'acqua raddoppierà. Passate il ponte stradale e subito dopo troverete 3 bellissimi scivoli, teatro di numerose gare d'alto corso e particolarmente spettacolari. [primo dei 3 salti] [secondo dei 3 salti] [ultimo dei 3 salti] Alla data di questo report (25/05/2014) troverete un grosso abete sul greto del fiume su rapida non impegnativa e si riesce ad evitarlo senza trasbordo. La rapida successiva è l'ingresso nella goletta, di fatto l'unico punto dove il torrente si allontana dalla strada. La goletta è percorribile previo scouting...
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
vendo pagaia legno azzali ksa nuova cm 208 pala stretta 17 cm. nuova euro ...
Hiko Saluki Gilet di aiuto al galleggiamento nero, ideale per kayak e ...
Vendo EXO ZION SLALOM taglia s usata ma in buone condizioni 650 ...
