Carissimi, prima che questo forum chiuda per irreversibile abbandono, vorrei presentarvi il mio SUP double-face che, all’occorrenza, può essere proficuamente utilizzato anche come canoa, cioè stando seduti e con pagaia a doppia pala.
In realtà il SUP è...
Buongiorno a tutti!
Vorrei condividere con voi un piccolo progetto che sto realizzando:
L'idea è quella di creare una comunità virtuale, basata su un gruppo Facebook ...
Citazione da: nolby - Luglio 16, 2025, 03:50:14 pmEppure nessuna amministrazione comunale, nessuna regione si sognerebbe mai di promuovere una legge atta a reprimere chi va a passeggiare in montagna.
Cerchiamo noi canoisti di esser...
Anche il Ticino... è evidente che abbiamo un problema che va oltre la normale logica; problema aggravato dal perverso sistema tutto italiano di risolvere i problemi... o meglio, risolvere i problemi è una parola grossa, il punto è poter scrivere sui gi...
intanto a Pavia :
https://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2025/07/08/news/a_bagno_nel_ticino_fino_alla_cintola_scatta_multa_da_150_euro_a_pavia-15223156/
...intanto in Italia:
https://www.oggitreviso.it/piave-sanzioni-fino-500-euro-chi-entra-acqua-au4-359074
Fiumi e gradi difficoltà
Francavilla - Giardini

II+III+IV+V+
Alcantara
Descrizione
Il fiume Alcantara situato nella Sicilia orientale, nella valle dell'Alcantara, ricade fra le province di Catania e Messina. La lunghezza dell'asta fluviale è di circa 50 km. Si tratta di una delle zone più umide della Sicilia, e questo spiega come la sua portata d'acqua corrente sia abbastanza costante tutto l'anno. L'Alcantara scorre per circa metà del suo percorso, sulle vulcaniti dell'Etna (preistoriche colate laviche generate da bocche apertesi sul fianco settentrionale dell'Etna). Per effetto dell'erosione della dura roccia lavica le colate hanno dato origine a notevoli vivacità paesaggistiche, con marmitte, rapide e cascate, ma sopratutto con le strette e profonde gole.
ContinuaBogna di Quittengo - Miagliano
IIIIV(V)
Cervo
Descrizione
Tra il primo ed il secondo imbarco circa 800 mt bei passaggi da visionare attenzione dopo circa 400 mt un impraticabile agevole da trasbordare , seguono altri 2/3 passaggi da visionare Arrivati al 2° imbarco bel salto (ponte romano di pietra), , saltare sul dente di roccia con punta a dx predisporre sicura se si sbaglia tende a portare nel pentolone che si crea sulla sx. Attenzione con livello basso 107 non è fattibile passare sul dente, bisogna passargli a fianco, se quando si riemerge la punta della canoa si sposta a sinistra in un secondo ci si trova sparati nella nicchia quindi occhio e preparare sicura puo diventare un brutto bagno. Salto del ponte romano - idrometro a 175 Seguono 4/5 passaggi manovrieri dopodichè si arriva al salto artificiale si riconosce dalla presa d’acqua sulla sx e dalla centralina sulla dx ; il passaggio e un artificiale di c...
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
Plastex Bullet Speed,2020,tgl.L 75-85 kg,costruzione Racing euro 1000 ...
Vendo per inutilizzo Rainbow Reaction, Kayak stabile e facile da ...
Kayak Pyranha Ozone - Taglia L ottime condizioni! Perfetto per creek e play, ...