Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

 

Forum

Pianello - Cagli
Bosso.
IIIIII+

Bosso

Torrente appenninico dalle verdi acque limpide, il tratto descritto si divide in due parti. Fino al ponte stradale rapide divertenti con alcuni passaggi da manovrare, a valle del salto artificiale di 3 metri iniziano le golette suggestive ed impegnative, lunghe 3 km, con passaggi stretti tra le pareti rocciose.
Descrizione

Il fiume Bosso di raggiunge facilmente con la SS Flaminia, uscita Cagli. Mappa Il primo tratto è tranquillo e non presenta difficoltà e serve come riscaldamento in vista dell'impegno successivo. Poco dopo l'imbarco si incontra un rullo semi-artificiale assolutamente non problematico da affrontare sulla sinistra; dopo un paio di km il fiume fa una secca curva a destra stringendosi ad imbuto e poi piega altrettanto bruscamente a sinistra, per evitare che la corrente, che spinge con forza verso destra, trascini il kayak contro i rami e le rocce è necessario tagliare con decisione verso sinistra. Dopo una passerella si presenta una situazione analoga ma con curva a sinistra. taglio Seguono una serie di rapidelle non impegnative così come quella che porta all'ingresso del paese di Secchiano che purtroppo si presenta con alcuni sospetti tubi di scarico e discariche abusive...

Continua
Graglia - Baceno
Devero.
VVI

Devero

davvero un capolavoro, il tratto breve ma intenso regala davvero tante emozioni.
Descrizione

Il tratto incomincia subito con una rapida pendente che finisce in un primo salto alto circa 5-6 metri. [Daniele Tira foto by Marco Guidi] Segue subito un secondo salto di 7-8 m, il tutto davvero molto spettacolare. [Daniele Tira foto by Marco Guidi] Successivamente segue un altro scivolo e altri passaggi, ed infine ci si può rilassare fino allo sbarco cavalcando le rapide finali. [Marco Guidi]

Continua
La tecnica del kayak
di Francesco Salvato

Mercatino