Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

Discese in canoa


AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida.


ItaliaMap Piemonte Valle D'Aosta Lombardia Veneto Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Liguria Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Campania Molise Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Alto Adige Trentino
ricerca fiumi

fiumi per regione
Asco FR - 2 tratti
Calasima FR - 1 tratti
Chiuvone FR - 1 tratti
Ercu FR - 1 tratti
Fango FR - 1 tratti
Figarella FR - 1 tratti
Fium'orbu FR - 2 tratti
Golo FR - 4 tratti
Grosso FR - 1 tratti
Liamone FR - 2 tratti
Lizzola FR - 1 tratti
Marsolino FR - 1 tratti
Porto FR - 1 tratti
Purcaraccia FR - 1 tratti
Restonica FR - 1 tratti
Rizzanese FR - 1 tratti
Sagone FR - 1 tratti
Taravo FR - 2 tratti
Tavignano FR - 3 tratti
Travo FR - 1 tratti
Vecchio FR - 2 tratti

TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.