Discese in canoa
fiume Melezzo orientale
Italia
regime idrico: niveo-pluviale regolato da dighe
		bibliografia: Tessin di Gert Spillker, Pollner Verlag
	
			Svizzera Sud
distanza: 4,5 Km
periodo migliore: primavera/autunno dopo forti piogge
giudizio: Fiume di fondo valle con ampio letto ghiaioso e acqua pulite che, nel tratto descritto, non presenta mai difficoltà superiori al III grado (IV per i primi 400 m. con livello alto) dimostrando un certo carattere nelle rapide iniziali fino alla confluenza con l’Isorno. In seguito diviene poi giocoso ed adatto anche come campo scuola per principianti con già esperienza sul III grado. La discesa può poi continuare lungo il Maggia per altri 3 km. di II grado fino al vicino lago di Locarno (ponte fra Ascona e Locarno).
aggiornato al 2008-06-05 by gjandolo
			
		
	distanza: 4,5 Km
periodo migliore: primavera/autunno dopo forti piogge
giudizio: Fiume di fondo valle con ampio letto ghiaioso e acqua pulite che, nel tratto descritto, non presenta mai difficoltà superiori al III grado (IV per i primi 400 m. con livello alto) dimostrando un certo carattere nelle rapide iniziali fino alla confluenza con l’Isorno. In seguito diviene poi giocoso ed adatto anche come campo scuola per principianti con già esperienza sul III grado. La discesa può poi continuare lungo il Maggia per altri 3 km. di II grado fino al vicino lago di Locarno (ponte fra Ascona e Locarno).
aggiornato al 2008-06-05 by gjandolo
TI RICORDIAMO LE AVVERTENZE:
         1- I fiumi vanno discesi con  attrezzature e abbigliamento  adatto al tipo di percorso
         affrontato.
         2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
         personale qualificato.
         3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
         da guide esperte.
         4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
         a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.
         
