Discese in canoa
fiume Maggia
Italia
regime idrico: niveo-pluviale regolato da dighe
		bibliografia: Augusto Fortis, In canoa - 47 itinerari dall'Appennino Ligure alle Alpi Lepontine, CDA Centro Documentazione Alpina, 1984 
	
III IV V V+  
			Maggia  da Da passerella pedonale appena a monte di Avegno  a Ponte pedonale prima dell’orrido di Ponte Brolla
		
		
			Svizzera Sud
distanza: 3 Km
periodo migliore: primavera/autunno dopo forti piogge
giudizio: Fiume di fondo valle, attraversa ampie zone boschive con buona corrente e acque pulite di un color verde intenso. In genere povero d'acqua a causa della captazione e trattenimento a monte delle sue acque, il suo letto ghiaioso e costellato di grandi massi diventa splendido e fortemente ondoso dopo alcuni giorni di forti piogge.
aggiornato al 2008-06-04 by gjandolo
			
		
	distanza: 3 Km
periodo migliore: primavera/autunno dopo forti piogge
giudizio: Fiume di fondo valle, attraversa ampie zone boschive con buona corrente e acque pulite di un color verde intenso. In genere povero d'acqua a causa della captazione e trattenimento a monte delle sue acque, il suo letto ghiaioso e costellato di grandi massi diventa splendido e fortemente ondoso dopo alcuni giorni di forti piogge.
aggiornato al 2008-06-04 by gjandolo
TI RICORDIAMO LE AVVERTENZE:
         1- I fiumi vanno discesi con  attrezzature e abbigliamento  adatto al tipo di percorso
         affrontato.
         2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
         personale qualificato.
         3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
         da guide esperte.
         4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
         a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.
         
