AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
bel torrente in parte in golette rocciose con scivoli e salti. Molto divertente.
periodo migliore
aprile e maggio o dopo piogge
fiumi vicini
Roia; Vermenagna; Valle Grande
imbarco
al ponte presso la confluenza con il torrente Morignole in località Notre Dame des Fontaines
sbarco
al ponte di La Brigue
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
salto con ritorno di IV in corrispondenza di un mulino; sbarramento artificiale al km 3: consigliato il trasbordo.
idrometro
quando il Roia è molto carico
descrizione
Torrente misconosciuto a torto, giacchè merita senz'altro una discesa, magari in accoppiata con i tratti noti del Roia. Belle golette con passaggi non difficili ma divertenti. Già noto ai canoisti francesi. Disceso in solitaria da Francesco Balducci il 26 aprile 2013 con livello medio. Video su vimeo con titolo: Levenza.