AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
torrente di elevata pendenza nella prima parte, molto selvaggio pur essendo vicinissimo al mare e a Genova Nervi. Bello, avventuroso ma raramente percorribile.
periodo migliore
dopo piogge molto abbondanti
fiumi vicini
Bisagno; rio Chignero e rio Foggia; Semorile; Lavagna; Cicana; Malvaro.
imbarco
Dopo aver lasciato l'auto in "via al torrente Nervi ", raggiungibile da via del Commercio, in prossimità del cimitero di Nervi, seguire a piedi con la canoa in spalla il lungo sentiero asfaltato nella prima parte che porta al tratto alto del torrente. Una volta raggiunto dopo circa 30 min, guadarlo e risalirlo sulla destra orografica sino a un laghetto a monte di tre scivoli meravigliosi.
sbarco
immediatamente a monte della canalizzazione in galleria vicino al cimitero di Nervi, raggiungibile da via del commercio ( uscita autostrada Ge Nervi )
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
due sbarramenti non superabili e un ponticello verso la fine ostruito da rami ed alberi
idrometro
locals di riferimento
Francesco Balducci 3489334463
descrizione