AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Fiume meraviglioso della grecia centrale, in gole e foresta.
periodo migliore
marzo aprile
imbarco
dal paese di Vidiaki prendera la strada sterrata che arriva al fiume
GPS: Lat.37° 46' 44" N Long.21° 47' 46" E
sbarco
al bar-ristoro, prima del ponte sbarcare a destra dove c'è un ampio parcheggio
GPS: Lat.37° 42' 02" N Long.21° 48' 31" E
mappa
assistenza da riva
non possibile
attenzione
imbarco e sbarco raggiungibili con strada sterrata di alcuni km, preferibile il fuoristrada
siti web per approfondire
siti web con foto
idrometro
descrizione
Bellissimo fiume del Peloponneso, nella Grecia centrale.
la parte centrale in golette, larghe a tratti pochi metri, e la parte finale fino allo sbarco in foreste secolari.
difficoltà generale III con qualche passaggio di III+ e parte finale di II-III