regione Corsica (2B)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Tratto più classico del Fium'Orbu. Tanti bei passaggi divertenti e fattibili anche quando i livelli sono generalmente bassi.


imbarco
Piazzola in corrispondenza con il bivio per Angatello a 500 m a valle di un percoso avventura.
GPS:  Lat.42° 06' 15" N  Long.9° 14' 36" E 
sbarco
Sul ponte di Sampolo in corrispondenza dell'inizio del lago.
GPS:  Lat.42° 06' 09" N  Long.9° 15' 58" W 
mappa
 
assistenza da riva
La strada corre abbastanza vicino al fiume
attenzione
Un passaggio di V di seguito ad una rapidina apparentemente innocqua. Controllare bene tutti i passaggi prima di scendere a vista. Da segnalare un sifone molto evidente e uno sbarramento artificiale di 1 m visibile dalla strada (con un livello giusto si può saltare in corrispondenza del naso al centro).

idrometro
Il livello per il tratto è ben valutabile dalla strada in quanto si vedono diverse rapide.

descrizione
Tratto molto interessante con difficoltà abbastanza omonegea in stile Corsica. Alcune rapide in gola soprattutto verso la fine.
Probabilmente uno dei tratti classici più indicati per iniziare ad affrontare difficoltà di IV grado.
 
Hanno contribuito a questo report:
Michele Ramazza