AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
brevissimo torrente divertente e suggestivo per la particolarità di nascere da grotte e risorgive
periodo migliore
dopo piogge abbondanti
fiumi vicini
Lucido di Equi; Lucido di Vinca; Aulella; Rosaro; Taverone di Tavernelle; Taverone di Comano; Bagnone; Magra
imbarco
a piedi, canoa in spalla lungo un breve sentiero che mena alle grotte di Equi terme e più a monte sino alla sorgente dalla roccia.
sbarco
alla confluenza con il Lucido di Equi, ma vista la brevità del percorso si associa alla discesa del Lucido di Equi
( vedi scheda )
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
Bel passaggio ad imbuto alla partenza sotto il ponticello
( vedi foto). Sbarramento da trasbordare a destra a valle della grotta. Reimbarco sotto il frustone d'acqua ( foto )
idrometro
quando l'Aulella e il Magra sono gonfi.
descrizione
piccolo e brevissimo torrente, molto particolare perchè sgorga direttamente dalle grotte di Equi Terme. Divertente e da associare alla discesa del Lucido di Equi.