AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Fiume tipicamente alpino in valle selvaggia sotto il ghicciaio “De la Pilatte” nel parco nazionale des Ecrins: acqua tesa, morte piccole e poco frequenti.
periodo migliore
Fine Maggio - Metà Luglio
fiumi vicini
Drac; Drac Blanc; Drac Noire; Severaisette; Bonne
imbarcazioni
Kayak |
Canoe chiuse |
Sit On Top |
Hot Dog |
imbarco
Sulla strada fra Gap e Grenoble (RN85), prendere a dx all’altezza di St. Firmin (circa 30 Km. A nord di Gap, fra “St Bonnet en Champsaur” e “Corps”) e risalire la valle di Valgaudémar lungo la strada (D985a) fino alla frazione di “Le Bourg" (2 km dopo “La Chapelle”): trovate il bivio a dx circa 200 m dopo la “cascata di Casset” (ben visibile sulla sx della strada che risale la valle). L’imbarco è alla passerella che si trova vicino al casottino in pietra del camping.
sbarco
Dall’imbarco fino a Villar Loubière sempre possibile. Primo sbarco considerabile al ponte stradale di “La Chapelle en Valgaudémar” (2 Km).
A Villar Loubière, sulla dx, al camping a monte dello sbarramento artificiale visibile dalla strada, lo sbarco è obbligatorio e segnalato.
assistenza da riva
Sempre possibile in quanto la strada (D985a) corre sempre non lontano dal fiume
attenzione
Circa 1 Km dopo lo sbarco (in località “Le casset”) si trova la rapida più difficile (III-IV a seconda del livello) tecnica e manovriera lunga circa un centinaio di metri. La rapida inizia proprio sotto il ponte pedonale di “Le Casset” (accessibile da un sentiero) e, soprattutto in caso di livello elevato, vale la pena di essere visionata.
siti web per approfondire
siti web con foto
idrometro
Non rilevato. Le guide riportano un idrometro al ponte di Villar Loubière con livello max a 50 (equivalente a circa 15 m cubi) e min a 30.
descrizione
[Fiume Severaisse Rapida di Le Casset]
Il fiume si presenta senza particolari difficoltà, ma con corrente tesa onde e poche morte.
Ad un Km. circa dall'imbarco, appena dopo una curva a sx, si trova la rapida di "Le Casset" sopra descritta. Tale rapida è trasbordabile sia a dx che a sx per reimbarcarsi sulla sx a valle del ponte pedonale che ne annuncia l'inizio.
Dopo i primi due km. di III grado il fiume si riduce progressivamante di difficoltà fino al lago di Villar Loubière.
La descrizione corrisponde al livello minimo trovato a fine Luglio.