regione Emilia Romagna (PC)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Canoisticamente il tratto più interessante del Trebbia. Con livelli medi molto divertente per il play (numerosi spot).
Adatto a canoisti che vogliono consolidare la loro tecnica.


imbarco
A Gorreto, appena prima del paese, sulla dx c'è una strada che porta ad una cava di ghiaia (visibile dalla strada)
GPS:  Lat.44° 36' 20" N  Long.9° 17' 49" E 
sbarco
Valsigiara in riva sx appena si vedono le case.
GPS:  Lat.44° 38' 50" N  Long.9° 19' 24" E 
mappa
 
assistenza da riva
sempre possibile, la strada e vicino al fiume.
attenzione
Al ponte dell'idrometro (a zerba) passare a sx, possibile formazione di un rullo a dx.

siti web con foto
http://canoa.fiumi.org/uscite.phtml/trebbia_gorreto_06
http://www.ckfiumi.net/kayak/video.phtml/size/480/trebbia/trebbia_al ...
idrometro
Valsigiara, dopo circa 800 mt. il bivio per Zerba in direzione Ottone, un ponte dismesso sulla sx della strada.
Livello basso 28-40; medio 40-80; alto sopra gli 80
locals di riferimento
Luigi Garioni tel 3298991583

descrizione
Il percorso si snoda in una valle aperta e ben esposta al sole.
Il tratto è da affrontare con calma, fermandosi ad ogni passaggio per giocare. Le due ore previste possono tranquillamente diventare il doppio in condizioni termiche accettabili e livello medio.

Dani Ckfiumi
Daniela


Susanna

Il primo tratto fino a Rocca dei Corvi è leggermente più tecnico (1-2 passaggi possono, con livelli alti arrivare al IV). Tutto è comunque trasbordabile e visionabile con facilità.

nota del 12/04/2008: proprio nel centro della rapidina di II appena prima del mulino c'è un tondino. Si vede appena, se lo evitate è meglio.
fiume trebbia. Attenzione tondino


Da segnalare l'ottima trattoria a Rocca dei Corvi che è disponibile a qualsiasi ora e rapido il servizio.
 
Hanno contribuito a questo report:
dani gigigarioni