regione Toscana (AR)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Tratto facile e quasi tutto in acqua piatta


imbarco
Seguendo la vecchia statale seguire le indicazioni per Castelluccio. Superare l'abitato di Campoluci e prendere la strada a sinistra immediatamente prima del ponte sull'Arno. L'imbarco (Sx idro) è dopo l'ansa formata dal fiume davanti all'abitato di Castelluccio.
GPS:  Lat.43° 31' 12" N  Long.11° 49' 43" E 
sbarco
Pochi metri prima del Ponte di Buriano in riva dx
GPS:  Lat.43° 30' 20" N  Long.11° 47' 59" E 
mappa
 
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
Si sbarca proprio davanti allo storico ponte a Buriano rappresentato (sembra) nella Gioconda di Leonardo. Si accede da qui al Parco de La Penna e all'invaso formato dalla diga sull'Arno.
In questo tratto viene svolta una volta all'anno la discesa con autocostruiti chiamata "Spollinata"

idrometro
 

descrizione
Tratto facile adatto anche a principianti e a tutti i possibili mezzi in grado di galleggiare
 
Hanno contribuito a questo report:
Marco